È uscito il nuovo numero della newsletter AILC – n. 3/2022
L'ultimo numero della newsletter AILC è stato pubblicato al seguente link. L'elenco completo dei numeri pubblicati è disponibile al seguente link. [...]
Bid per Lectures on Computational Linguistics 2023
L’Associazione Italiana di Linguistica Computazionale (AILC) sollecita candidature per ospitare l’edizione 2024 delle “Lectures on Computational Linguistics”. Le Lectures sono una iniziativa annuale di [...]
È Dante o non è Dante? Questo è il problema
Dante e intelligenza artificiale: li avete mai pensati insieme? In questo laboratorio avrete la possibilità di avvicinarvi alle Digital Humanities e alla Linguistica Computazionale [...]
Ma un computer mi capisce? Cos’è e a cosa serve la Linguistica Computazionale
Strumenti basati sull'elaborazione del linguaggio naturale e sull'intelligenza artificiale, quali sistemi di raccomandazione sui social media, traduttori automatici, e assistenti vocali, fanno ormai parte [...]
Bid per Lectures on Computational Linguistics 2022
L’Associazione Italiana di Linguistica Computazionale (AILC) sollecita candidature per ospitare l’edizione 2022 delle “Lectures on Computational Linguistics”. Le Lectures sono una iniziativa annuale di [...]